Coppia di mobili contenitori disegnati nel 1980 da Paolo e Adriano Suman per Giorgetti, eccellenza italiana nel design di arredo. Questi mobili si distinguono come veri e propri oggetti architettonici, grazie all’uso di volumi sovrapposti, proporzioni studiate e forme rigorose, riflesso della formazione da architetti dei designer.
Realizzati in legni chiari con una lavorazione di alta qualità, presentano un’imponente presenza scenica grazie alle dimensioni generose (222 cm di altezza × 79 cm di larghezza × 52 cm di profondità). La parte superiore è caratterizzata da un’elegante lavorazione a carabottino, che aggiunge leggerezza visiva e raffinatezza artigianale.
Ogni lato è rifinito con cura, compreso il retro, rendendoli perfetti anche per essere collocati al centro di un ambiente. Sono corredati da cataloghi originali d’epoca, a testimonianza della loro autenticità e della rilevanza storica nel contesto del design italiano degli anni ’80.
Questi mobili sono molto più che contenitori: sono sculture funzionali, pensate per abitare lo spazio con eleganza e rigore progettuale.